Recuperare spazi, gusti, tempi e sapori della tradizione, frutto di quell’antica vita contadina e quella saggezza che apparteneva alle popolazioni di una volta.
Questo l’obiettivo di “Frantoi Aperti”, una manifestazione che si tiene ogni nella Valle Roveto per cercare di staccare la spina e fuggire da un’epoca contrassegnata dalla smania di accelerare esasperatamente i tempi dei rapporti umani, sociali ed economci.
L’annuale appuntamento è una riscoperta delle radici, nonché una valorizzazione delle produzioni tipiche della nostra terra e una promozione delle risorse del territorio marsicano.
La manifestazione conduce alla riscoperta delle tradizioni e dei costumi legati in particolar modo alla attività olivicola e alla vita contadina in generale. La degustazione dei piatti tipici avviene all’interno delle “cantine”, i luoghi di lavoro e di incontro di una volta, in modo da ricreare l’atmosfera vissuta dai nostri avi e guidare i partecipanti alla riscoperta dell'intero Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio.
I giorni di festa sempre arricchiti da da attrazioni per bambini (giochi, laboratori didattici e giocolieri), tanta musica itinerante ed esibizioni di gruppi musicali nelle piazze del paese nonché convegni e presentazioni varie.
Il tutto animato dalla volontà degli abitanti del borgo che renderanno forte la sensazione di sincera accoglienza e di profondo orgoglio delle proprie tradizioni popolari.