Il "Sentiero di Morino Vecchio" è un sentiero escursionistico nella Riserva Naturale di Zompo lo Schioppo che collega l'antico borgo, distrutto dal terremoto del 1915, con l'area di sosta di Piano Sacramento. È un itinerario turistico facile, percorribile a piedi, in bicicletta o a cavallo. Dura circa 1 ora e 30 minuti, si estende per 4,7 km e presenta un dislivello di circa 280 metri. La sua importanza deriva dal terremoto del 13 gennaio 1915, che distrusse l'intero borgo di Morino, causando decine di migliaia di morti tra Avezzano e la Valle Roveto. Questo borgo, come altri danneggiati, non fu mai ricostruito. I sopravvissuti si trasferirono in un nuovo insediamento sul fondovalle.
Dall'area di sosta di Piano Sacramento al borgo di Brecciose (594 m)
A Morino Vecchio (577 m slm)
Dislivello massimo: 200 m.
Lunghezza: 4,7 km
1,5 ore